Il prossimo incontro è fissato per Giovedì 29 Settembre, sempre all’Istituto Artigianelli, in piazza Fiera 4, a Trento (dopo le 19).
Ti aspettiamo!
Il prossimo incontro è fissato per Giovedì 29 Settembre, sempre all’Istituto Artigianelli, in piazza Fiera 4, a Trento (dopo le 19).
Ti aspettiamo!
Riprendono gli incontri settimanali!
Appuntamento per mercoledì 14, nel nostro spazio all’Istituto Artigianelli, in piazza Fiera 4, a Trento (dopo le 19),
Ti aspettiamo!
Martedì 5 Luglio, dalle 19.00
Ist. Artigianelli in Piazza Fiera 4
L’R User Group Trento presenterà l’utilizzo del pacchetto Shiny, utilizzato per la creazione di interfacce web interattive per la visualizzazione di dati, grafici, elementi interattivi etc.
La serata sarà strutturata in questo modo:
– Introduzione, concetti generali, strumenti.
– Tutorial, costruiamo passo passo una interfaccia base, compresa la pubblicazione online.
– Breve presentazione delle interfaccie che abbiamo sviluppato in passato, con qualche cenno alle estensioni e gli strumenti a disposizione.
Si chiede di venire con il proprio portatile con già installato R, Rstudio e i pacchetti ‘shiny’ e ‘shinydashboard’.
Ecco gli appuntamenti di Maggio,
proseguono attività dell’HackerSpace e ripartono i nostri seminari aperti del Mercoledì.
Mercoledì 11, dalle 19.00
Ist. Artigianelli in Piazza Fiera 4
Perchè mi piace… Vim: scopriamo insieme la potenza di questo storico editor di testo.
Hai paura di Vim? Non capisci perche alcune persone lo trovano
fantastico? In questa presentazione ti faremo capire perchè queste
persone continuano ad usarlo e ti guideremo verso il nirvana del text
editing.
Mercoledì 18, dalle 19:00,
Ist. Artigianelli in Piazza Fiera 4
Continua l’attività nei corner: fino a tarda serata si portano avanti i progetti in corso, e nascono idee sempre nuove…
Mercoledì 18, dalle 20.00
MUSE – Museo delle Scienze
Ultimi posti disponibili su Eventbrite per il corso organizzato introduttivo su Arduino organizzato con il FabLab del MUSE.
Mercoledì 25, dalle 19.00
Ist. Artigianelli in Piazza Fiera 4
Perchè mi piace… Qlik Sense: scopriamo insieme il valore dell’analisi visuale dei dati.
Moviamo i primi passi con Qlik Sense, uno strumento che ti permetterà di navigare i dati in maniera visuale e interattiva.
Ricordiamo che ci sono ancora alcuni posti disponibili per il corso Arduino Base organizzato da MUSE FabLab e Hackerspace Trento.
Il corso consisterà in 4 appuntamenti da 3-4 ore ciascuno, uno al mese, a partire dal 20 di aprile, durante il MUSE Fuoriorario dalle ore 20:00 alle 23:00 per info e costi visita:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-arduino-corso-base-workshop-series-24559851176
Molto positivo il risocontro avuto al Genuino Day 2016, ecco alcuni scatti di questo bel pomeriggio trascorso in mezzo a tanti progetti ed idee. Grazie a tutti gli espositori, ai relatori e sopratutto… ai numerosissimi visitatori!!!
Se sei curioso di conoscere le prossime iniziative ed eventi simili, tieni d’occhio il nostro calendario degli eventi ed il nuovo sito del MUSE FabLab.
This project is about creating a heliostat: a moveable mirror that tracks with the sun so that the reflection is constantly pointed at one place.
The most commonly known examples are those big solar towers out in the desert that are used for generating electricity. Other examples are reflective “flowers” for lighting and simple mirrors.
The work load for this project is:
1. Get Enthusiastic. Done!
2. Build a prototype:
a. Build a two axis pan/tilt control system for small mirror. Done!
b. Connect to Raspberry Pi for motor control.
c. Put the solar calculations the in the Pi for basic tracking.
d. Connect the Pi to LAN for manual/remote control.
e. Tunnel through FreeLuna for Internet access.
— more to come
Sabato 2 aprile si celebrerà in tutto il mondo l’Arduino Day 2016. I fondatori di Arduino organizzano infatti un evento/anniversario per unire nella celebrazione tutta la comunità nata attorno a questa incredibile piattaforma open hardware.
Per il terzo anno, MUSE FabLab e Hackerspace Trento, in collaborazione con Impact Hub Trento, vi invitano a festeggiare la piattaforma open source diventata uno dei pilastri della fabbricazione digitale: tanti progetti in mostra, interessanti talk e bei momenti di condivisione.
VUOI PARTECIPARE ATTIVAMENTE?
Hai un progetto nel cassetto e ti piacerebbe condividerlo ed esporlo all’Arduino Day? Hai voglia di collaborare come tutor per assistere chi si sta affacciando sul mondo di Arduino?
Collabora con noi: clicca qui per compilare il form di partecipazione.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Vediamoci dal vivo per organizzare la giornata: ti aspettiamo mercoledì 16 alle 17.30 presso l’Istituto Artigianelli, e martedì 22 Marzo alle ore 18.00 presso il FabLab del MUSE.
Iscriviti:
oppure
Ricorda: prima partecipi, più hai chance che il tuo progetto trovi posto!
ISCRIZIONI
L’evento si svolgerà nell’Aula Magna del MUSE dalle 15 alle 17 di sabato 2 aprile. I posti disponibili sono limitati.
PROGRAMMA
Coming soon… nel frattempo, segui la pagina del FabLab su Facebook per non perdere gli aggiornamenti sulla giornata.